Pennette alle fave
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di fave sgranate
- 350 g. di pennette
- 50 g. di pancetta tesa
- 40g. di cipollotto
- 2 dl. di brodo vegetale
- Un dl. di vino bianco
- 40 g. di olio extra vergine di oliva
- Un ciuffo di prezzemolo
- Sale e pepe
Preparazione:
In una casseruola fate rosolare in metà olio la pancetta e il cipollotto affettato sottilmente. Unite le fave liberate dalla pellicina, bagnate con il vino, lasciatele evaporare, quindi aggiungetevi il brodo. Salate, pepate e lasciate cuocere per 8 minuti, scuotendo di tanto in tanto il recipiente. Cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente, quindi fatela insaporire nelle fave , conditela con il rimanente olio extra vergine di oliva e spolverizzate con il prezzemolo precedentemente tritato.
Fave decorticate
Le Fave appartengono alla famiglia delle leguminose.
La pianta della fava è a fusto eretto che cresce in tutto il bacino del Mediterraneo di cui si mangiano i semi racchiusi in un lungo baccello. È una pianta nota sin dall’antichità: a Roma in primavera veniva lanciata sulla folla in segno di buon augurio.
Come tutte le leguminose è ricca di proteine, fibre, vitamine (A, B, C, K, E, PP) e sali minerali importanti per la loro azione di drenaggio dell’apparato urinario. Altrettanto utili in caso di stitichezza grazie alla buona percentuale di fibre.
N.B. il presente prodotto viene imballato per motivi logistici e di trasporto in una confezione di plastica termosaldata la quale deve essere sconfezionata entro le 24 ore dal ricevimento della merce altrimenti essendo un articolo facilmente deperibile si altera con sbalzi termici.
Etichettatura Ambientale: per il corretto smaltimento della confezione visita il seguente link https://www.almulinoshop.it/etichettatura-ambientale